Carlo Marocchetti (1805 - 1867)

Valutazione gratuita ed immediata delle sculture di Carlo Marocchetti
Vuoi ricevere una stima gratuita e senza impegno, in massimo 24 ore, delle opere dell'artista?
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
Scopri come ottenere una valutazione
Acquistiamo e vendiamo sculture di Carlo Marocchetti
Siamo interessati all'acquisto di opere dello scultore torinese da privati.
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
Tutte le trattative sono riservate e garantiamo la massima privacy.
Scopri come vendere la tua opera
Whatsapp: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Mobile: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Fisso:(+39) 066871425
Email: info@valutarte.it
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
La quotazione sarà effettuata da un esperto, entro massimo 24 ore.
Di seguito il MODULO DI CONTATTO
Biografia Carlo Marocchetti
Carlo Marocchetti, uno dei più celebri scultori del XIX secolo, è nato il 14 gennaio 1805 a Torino. Da giovane si trasferì in Francia con suo padre, dove frequentò il Liceo Napoleone a Parigi. Il suo talento fu riconosciuto quando, a soli dodici anni, modellò in cera una riproduzione del "Gladiatore Morente", attirando l'attenzione e l'ammirazione di Giuseppe Bosio, famoso incisore e scultore canoviano. Sotto la guida di Bosio, Marocchetti eccelse nel disegno e nella pittura. Nel 1822 si recò a Roma per alcuni anni prima di tornare a Parigi. Ottenne riconoscimento pubblico attraverso la sua statua in marmo "Giovinetta che si trastulla con un cane", esposta al Salon nel 1827. Le opere più importanti di Marocchetti includono la statua equestre in bronzo di Emanuele Filiberto, Duca di Savoia, nella piazza San Carlo di Torino, considerata un capolavoro della scultura del XIX secolo. Ha creato anche varie sculture e monumenti in Francia e nel Regno Unito, tra cui la statua equestre della regina Vittoria a Glasgow e il monumento bronzeo di Riccardo Cuor di Leone a Westminster. Marocchetti morì il 29 dicembre 1867.
Quotazioni Carlo Marocchetti
Contattaci per scoprire gratuitamente il valore della tua opera d'arte.
CONTATTI
Whatsapp: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Mobile: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Fisso:(+39) 066871425
Email: info@valutarte.it